Recensione veloce veloce su un altro pezzo di Spider-Verse. Abbiamo parlato di tanti Spiderman diversi, ora è il caso di soffermarci su uno storico alternativo come...
![]() |
... che rimane sempre quello con il costume migliore! |
Da qualche mese il caro Miguel O'Hara si trova in un'epoca che non è sua. Un tempo arretrato, caotico, che però per lui rappresenta un'era mitologica dove, nonostante la nostalgia di casa, Spiderman 2099 può osservare i suoi eroi in azione.
Non tutto, però, va come deve andare. Il suo lavoro, per esempio, è vagamente discutibile. Per prima cosa lavora con Tiberius Stone, che è pure suo nonno, e per di più in un azienda che bene o male diventerà uno dei flagelli del suo tempo. A tutto questo bisogna poi sommare un forte mal di testa che, guarda un po', sta diventando sempre più frequente. Miguel è decisamente preoccupato da queste emicranie ed essendo ipocondriaco si fa un milione di controlli. Quale misteriosa malattia lo sta colpendo? Nessuna!
![]() |
Si tratta solo di un Morlun, mal disegnato da Rick Leonardi,... |
...che, per cambiare un po', si sta specializzando nella caccia alle versioni più rare di Spiderman, come ad esempio il 2099 che trova particolarmente interessante. Durante il numero l'Erede fa visita a molti ragnetti in molti e vari universi. In questo modo abbiamo la possibilità di scoprire un particolare molto interessante: L'unica volta che questi vampiri sono stati sconfitti è stato contro l'Uomo Ragno dell'universo 616, quello classico per capirci.
Un vero e proprio miracolo se consideriamo il fatto che gli "Eredi" non hanno solo la capacità di assorbire i poteri totemici come quelli dell'Uomo Ragno, ma anche quelli di natura universale come ad esempio l'energia cosmica di Capitan Marvel. Come ha fatto Peter a sconfiggere uno che viene infilzato da Wolverine e se la ride...
![]() |
...Come?? |
Nessun commento:
Posta un commento